• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio , 2021
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Login
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Fitness

Metabolismo: cos’è e perché è diverso per ogni individuo

Gianni Lastella da Gianni Lastella
13/10/2020
in Fitness
0
Metabolismo: cos’è e perché è diverso per ogni individuo
0
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Prof.ssa Daniela Lucini

Si sente spesso dire, quando una persona è abbastanza in forma, che lo sia grazie al fatto che avrebbe un “metabolismo veloce”. In generale, il metabolismo è spesso associato alla forma fisica.

Insieme alla professoressa Daniela Lucini, Responsabile della Sezione di Medicina dell’Esercizio e Patologie funzionali di Humanitas e Direttore della scuola di specializzazione di Medicina dello sport ed esercizio fisico dell’Università degli Studi di Milano, cerchiamo di capire cos’è, in effetti, il metabolismo, e perché non è uguale per tutti.

Cos’è il metabolismo?

Il metabolismo è l’insieme dei processi biochimici che trasformano ciò che mangiamo in energia. A seconda delle richieste dell’organismo, il nostro corpo infatti riceve, immagazzina e utilizza una certa serie di nutrienti. 

Consumo energetico e introduzione del cibo concorrono, insieme ad altri fattori come l’attività fisica, la genetica, l’età e lo stile di vita, alla nostra attuale forma fisica.

Un metabolismo “veloce” tende a trasformare più velocemente il cibo che mangiamo, un metabolismo “lento” lo farà con più tempo.

Il metabolismo ha a che fare con la massa muscolare, più che con il peso corporeo: infatti, una persona obesa potrebbe consumare meno di una persona normopeso, poiché potrebbe avere scarsa massa muscolare oltre al grasso adiposo. 

Cos’è il metabolismo basale?

Il metabolismo basale è il dispendio energetico necessario per le funzioni metaboliche vitali, come la respirazione, la circolazione, le attività del sistema nervoso o dell’apparato digerente. Questo tipo di metabolismo si calcola “a riposo”.

Il metabolismo basale varia da persona a persona e può modificarsi nel tempo, a seconda dell’attività fisica e della composizione muscolare.

Un soggetto allenato avrà senza dubbio un metabolismo basale più alto di un soggetto che non pratica attività fisica, e consumerà più calorie. 

Come si lavora sul metabolismo?

Il metabolismo si può “accelerare”, se si decide di intervenire sull’alimentazione e sul consumo di energia, e le modalità dipendono dagli obiettivi clinici che ci si prefigge.

L’alimentazione dovrebbe contenere tutti i nutrienti correttamente bilanciati, proteine, carboidrati e grassi compresi, insieme ad abbondante frutta e verdura.

Se mangiamo, ad esempio, tanti carboidrati e poche proteine, il metabolismo lavorerà trasformando i carboidrati in eccesso in grassi, e aumenterà la massa grassa. 

L’attività fisica di tipo aerobico, come ad esempio la corsa, continuativa e di intensità medio-elevata, completerà la trasformazione del nostro metabolismo.

 



link all’articolo

Articolo Precedente

Cosa sono le tecnopatie? | Humanitas Salute

Prossimo Articolo

I 5 possibili segnali della gravidanza

Prossimo Articolo
I 5 possibili segnali della gravidanza

I 5 possibili segnali della gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Raccomandati

I benefici degli sport individuali

I benefici degli sport individuali

12 mesi fa
Crampi notturni, facciamo il punto

Crampi notturni, facciamo il punto

11 mesi fa

Da Leggere

Doccia con la febbre: si può fare?

Doccia con la febbre: si può fare?

Gennaio 11, 2021
Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Gennaio 11, 2021
Cosa succede ai capelli e alla pelle in gravidanza?

Cosa succede ai capelli e alla pelle in gravidanza?

Dicembre 16, 2020
Obesità: scoperto il ruolo di due enzimi che regolano il metabolismo dell’organismo in risposta all’ambiente

Obesità: scoperto il ruolo di due enzimi che regolano il metabolismo dell’organismo in risposta all’ambiente

Dicembre 16, 2020
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Doccia con la febbre: si può fare?

Doccia con la febbre: si può fare?

Gennaio 11, 2021
Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Gennaio 11, 2021

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2020 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Ben Tornato!

Login to your account below

Password dimenticata?

Crea un Nuovo Account!

Fill the forms bellow to register

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In