• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio , 2021
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Login
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Fitness

Mama: gravidanza in salute, l’app di Humanitas per le future mamme

Gianni Lastella da Gianni Lastella
28/09/2020
in Fitness
0
Mama: gravidanza in salute, l’app di Humanitas per le future mamme
0
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dott. Alessandro Bulfoni

Ogni gravidanza porta alle future mamme un bagaglio di emozioni, dubbi e qualche paura. Posso mangiare questo o quello? Il mio peso è conforme alla settimana di gestazione? Il bambino sta crescendo come dovrebbe?

A rispondere a queste e a molte altre domande è nata Mama, l’app realizzata dagli specialisti di Humanitas. 

Mama, l’app è gratuita per tutte le mamme d’Italia

Mama è un’app pensata per accompagnare le future mamme e i futuri papà nel percorso che va dall’inizio della gravidanza al post parto, grazie all’esperienza di un team formato da ginecologi, psicologi, ostetrici e nutrizionisti. 

L’app è stata pensata anche per offrire un valido aiuto nella pandemia che stiamo vivendo: «L’app Mama è nata dall’esigenza di stare vicini alle donne in gravidanza e accompagnarle al parto, specie in questo periodo in cui è importante mantenere le distanze il distanziamento sociale», spiega il dottor Alessandro Bulfoni, responsabile di ostetricia e ginecologia di Humanitas San Pio X.

Mama, scopriamo le sue funzionalità

Inserendo la data presunta del parto, si potrà monitorare la gravidanza, leggere suggerimenti e informazioni utili suggerite settimana per settimana fino al parto e oltre.

  • le trasformazioni del tuo corpo. L’app Mama mostra, di settimana in settimana, quale dovrebbe essere il peso della madre e quello del bambino;
  • calendario degli esami e dei controlli, vaccinazioni comprese, con schede descrittive per ogni controllo;
  • un diario personale, nel quale annotare i propri pensieri, le proprie preoccupazioni, gli eventuali sintomi e, in generale, il proprio stato d’animo e  di salute;
  • consigli utili da parte degli esperti, a seconda del periodo di gestazione;
  • Informazioni suddivise per ogni trimestre, dall’alimentazione alla cura della pelle, comprese l’attività fisica e il viaggiare in sicurezza;
  • indicazioni sulla nutrizione: elenchi aggiornati per aiutare le neomamme ad avere una dieta sana e bilanciata, con un’attenzione all’assunzione di nutrienti fondamentali alla crescita del bambino, come il ferro e l’acido folico;
  • approfondimenti sul parto: il parto è probabilmente il momento più temuto da ogni mamma. Mama risponde alle domande più frequenti, e approfondisce con puntualità molti argomenti, dai vari tipi di parto, al cesareo, alle diverse posizioni, al parto podalico o al parto gemellare. È anche presente un contatore per le contrazioni; 
  • indicazioni Post Partum, con consigli sui primi momenti insieme, sull’allattamento, sul ruolo del papà, senza dimenticare i disturbi più comuni legati alle emozioni. 
  • la borsa per l’ospedale, che aiuterà le neomamme ad avere con sé tutto l’occorrente per lei e per il neonato;
  • il timer delle contrazioni, che segnala l’intervallo tra una contrazione e l’altra, aiutando a capire quando sia meglio andare in ospedale.

Dove posso trovare Mama?

Mama è gratuita per tutte le mamme d’Italia, indipendentemente dalla scelta di partorire o meno in Humanitas, è disponibile gratuitamente su Apple store e Play store ed è compatibile con qualsiasi device.

Mama non vuole sostituirsi al medico. Per ogni necessità è sempre bene rivolgersi al proprio medico curante. I contenuti sono stati realizzati in collaborazione con i nostri medici specialisti.

Scopri di più su Mama, clicca qui.



link all’articolo

Articolo Precedente

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Prossimo Articolo

Cosa sono le tecnopatie? | Humanitas Salute

Prossimo Articolo
Cosa sono le tecnopatie? | Humanitas Salute

Cosa sono le tecnopatie? | Humanitas Salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Raccomandati

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

4 mesi fa
Gravidanza: come si manifesta la diastasi addominale?

Gravidanza: come si manifesta la diastasi addominale?

1 mese fa

Da Leggere

Doccia con la febbre: si può fare?

Doccia con la febbre: si può fare?

Gennaio 11, 2021
Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Gennaio 11, 2021
Cosa succede ai capelli e alla pelle in gravidanza?

Cosa succede ai capelli e alla pelle in gravidanza?

Dicembre 16, 2020
Obesità: scoperto il ruolo di due enzimi che regolano il metabolismo dell’organismo in risposta all’ambiente

Obesità: scoperto il ruolo di due enzimi che regolano il metabolismo dell’organismo in risposta all’ambiente

Dicembre 16, 2020
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Doccia con la febbre: si può fare?

Doccia con la febbre: si può fare?

Gennaio 11, 2021
Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Gennaio 11, 2021

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2020 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Ben Tornato!

Login to your account below

Password dimenticata?

Crea un Nuovo Account!

Fill the forms bellow to register

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In