• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
sabato, 16 Gennaio , 2021
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Login
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Fitness

Il Coronavirus “spiegato” ai bambini

Gianni Lastella da Gianni Lastella
24/08/2020
in Fitness
0
Il Coronavirus “spiegato” ai bambini
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Redazione Humanitas Salute

Da quanto sappiamo, il nuovo Coronavirus colpisce molto poco i bambini ed è meno aggressivo rispetto a come si manifesta negli adulti. Come tutti i virus, può aggravare patologie già presenti e anche nei bambini si trasmette attraverso le vie respiratorie, con le goccioline di saliva che si trovano negli starnuti e nella tosse di chi è infetto. 

 

I sintomi sono aspecifici nella gran parte dei casi, con tosse, raffreddore e febbre. I genitori devono rivolgersi ai bambini sottolineando il problema che si trovano ad affrontare con serenità e con determinazione.  Rapportarsi ai propri figli vuol dire parlare con una terminologia adatta all’età e dare risposte alle loro domande, spiegazioni su ciò che vedono o sulle indicazioni di comportamento che ricevono. 

 

Approfondiamo l’argomento con il dottor Fabrizio Ciralli, Responsabile di Neonatologia e Patologia Neonatale di Humanitas San Pio X.

 

Come spiegare il coronavirus ai bambini? 

 

In ogni situazione, bella o brutta, i bambini ci guardano e quello che facciamo permette loro di comprendere cosa accade. 

 

Dare l’esempio è fondamentale sia per evitare allarmismo e panico, spiegando con parole semplici a seconda dell’età, cosa sta accadendo, sia per insegnare ai bambini a compiere le azioni corrette di prevenzione dal contagio, come lavarsi le mani (con l’acqua e il sapone o con la soluzione idroalcolica), tossire o starnutire nel fazzoletto monouso – da gettare subito nel cestino – o nella piega del gomito, non toccarsi gli occhi o la bocca con le mani perché il virus, anche se non si vede, può essere presente nelle mani. Il gioco, come sempre nei bambini, aiuta l’apprendimento di informazioni che serviranno anche per altri virus e in altre situazioni, come l’influenza stagionale. 

 

Come spiegare ai bambini che alcune persone indossano la mascherina? 

 

La mascherina è un mezzo per proteggere gli altri dal contagio. Può essere utile spiegare al bambino con tranquillità che in caso di sintomi come raffreddore e tosse, anche mamma e papà, oppure lui/lei stesso/a indosseranno la mascherina per evitare che altri si ammalino.  Può aiutare giocare con il bambino a indossare la mascherina, per esempio insegnandogli come metterla. 

 

Con le scuole chiuse, c’è più tempo da passare con i bambini: cosa fare? 

 

L’occasione può servire a stimolare i bambini in attività formative, rispondere alle domande, dare informazioni chiare, ma anche giocare insieme a lavarsi le mani, inventare indovinelli divertenti per verificare se il bambino ha appreso le informazioni chiave come “quando e perché bisogna lavarsi le mani?”, oppure “arriva lo starnuto: cosa faccio?”. 

 

In questo modo, il bambino apprenderà informazioni utili anche per la prevenzione futura.



link all’articolo

Articolo Precedente

Il bagnetto freddo abbassa la febbre nel bambino?

Prossimo Articolo

Gravidanza e Coronavirus: facciamo chiarezza

Prossimo Articolo
Gravidanza e Coronavirus: facciamo chiarezza

Gravidanza e Coronavirus: facciamo chiarezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Raccomandati

Gelato, tutte le curiosità sul protagonista alimentare dell’estate

Gelato, tutte le curiosità sul protagonista alimentare dell’estate

1 anno fa
Cosa sono le tecnopatie? | Humanitas Salute

Cosa sono le tecnopatie? | Humanitas Salute

3 mesi fa

Da Leggere

Doccia con la febbre: si può fare?

Doccia con la febbre: si può fare?

Gennaio 11, 2021
Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Gennaio 11, 2021
Cosa succede ai capelli e alla pelle in gravidanza?

Cosa succede ai capelli e alla pelle in gravidanza?

Dicembre 16, 2020
Obesità: scoperto il ruolo di due enzimi che regolano il metabolismo dell’organismo in risposta all’ambiente

Obesità: scoperto il ruolo di due enzimi che regolano il metabolismo dell’organismo in risposta all’ambiente

Dicembre 16, 2020
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Doccia con la febbre: si può fare?

Doccia con la febbre: si può fare?

Gennaio 11, 2021
Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Smartworking: alcuni esercizi per le mani

Gennaio 11, 2021

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2020 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Ben Tornato!

Login to your account below

Password dimenticata?

Crea un Nuovo Account!

Fill the forms bellow to register

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In