• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
domenica, 11 Aprile , 2021
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Login
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Salute

Unghie colorate, come averle sane con i consigli del dermatologo

Gianni Lastella da Gianni Lastella
01/08/2019
in Notizie, Prevenzione
0
Unghie colorate, come averle sane con i consigli del dermatologo
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Smalti, gel e semipermanenti per avere sempre unghie colorate e mani (o piedi) perfette: la manicure è ormai parte della routine di bellezza al femminile. mamma quanto soffrono le unghie? Ne ha parlato in un’intervista al Corriere della Sera, tra gli altri, anche il professore Antonio Costanzo, responsabile dell’Unità Operativa di Dermatologia presso l’Istituto Clinico Humanitas.

Per unghie sane serve farle respirare

A lungo andare lo strato di vernice colorata o “nudo” dello smalto, alle unghie di “respirare”, portandole così ad indebolirsi e ad essere più soggetti a onicomicosi. Per questo, secondo lo specialista, gli smalti vanno tenuti al massimo per 15 giorni consecutivi ed è importante far passare qualche giorno tra un’applicazione e l’altra. In particolare sono quelli semipermanenti, che causa di sostanze come resine e ftalati, provocano un effetto occlusivo maggiore rispetto a quelle tradizionali.

Come riconoscere le unghie sane

Le unghie sane hanno un colore rosato e una consistenza semidura; la superficie è liscia, lucente e semitrasparente. “Modificazioni a carico delle unghie per forma, colore e consistenza possono essere il segnale di disturbi di svariate natura come carenze alimentari, traumatismi, patologie sistemiche, nonché infezioni o malattie della pelle, anche di tipo tumorale”, ha detto il professor Costanzo.

I consigli per una sana manicure: affidarsi a mani esperte

Il fai-da-te o manicure e pedicure eseguiti da non professionisti possono essere rischiosi e causare infezioni e funghi che possono indebolire le unghie. Per evitarlo, ad esempio, preferisco la calce di cartone a quella in metallo, che sono più aggressivi e rimuoveranno il perionichio, la “pellicina” alla base dell’unghia che serve per proteggerla. Togliendolo, infatti, favorisce l’ingresso di batteri, virus e funghi, e si apre così la strada a micosi e una dolorosa infezioni.

Per pulire le unghie, infine, meglio usare spazzolini con setole morbide, ed evitare di passare oggetti appuntiti, oltre a poter usare ferite, spingono lo sporco più in profondità.

Raggi Uvb e Uva delle lampade: un danno anche per le unghie

Sono i raggi necessari per far asciugare più in fretta gli smalti, in particolare quelli semipermanenti: diversi studi scientifici negli ultimi anni hanno provato che, come per il sole, anche i raggi Uvb e Uva artificiali possono provocare scottature, invecchiamento della pelle e tumori cutanei.

Attenzione ai prodotti

È importante fare attenzione ai prodotti e scegliere solo quelli certificati: Per quanto riguarda i solventi per rimuovere lo smalto “Abbiamo molti prodotti senza acetone, preferibilmente quelli che lo fanno”, ha aggiunto il dermatologo.

Source link

Tags: prevenzioneraggi UVunghie
Articolo Precedente

Le vacanze sono il momento migliore per fare attività fisica

Prossimo Articolo

Ecco perché è importante prendersi cura della propria tiroide

Prossimo Articolo
Ecco perché è importante prendersi cura della propria tiroide

Ecco perché è importante prendersi cura della propria tiroide

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Raccomandati

Cosa succede ai capelli e alla pelle in gravidanza?

Cosa succede ai capelli e alla pelle in gravidanza?

4 mesi fa
Camminare all’aria aperta fa bene anche se fa molto freddo?

Camminare all’aria aperta fa bene anche se fa molto freddo?

2 anni fa

Da Leggere

Si può avere un parto naturale dopo un cesareo?

Si può avere un parto naturale dopo un cesareo?

Marzo 19, 2021
Gravidanza: cambiamenti fisici e disturbi frequenti nel secondo trimestre

Gravidanza: cambiamenti fisici e disturbi frequenti nel secondo trimestre

Febbraio 25, 2021
Diagnosi prenatale: gli esami nel primo trimestre

Diagnosi prenatale: gli esami nel primo trimestre

Febbraio 25, 2021
Le fasi della gravidanza: il primo trimestre

Le fasi della gravidanza: il primo trimestre

Febbraio 16, 2021
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Si può avere un parto naturale dopo un cesareo?

Si può avere un parto naturale dopo un cesareo?

Marzo 19, 2021
Gravidanza: cambiamenti fisici e disturbi frequenti nel secondo trimestre

Gravidanza: cambiamenti fisici e disturbi frequenti nel secondo trimestre

Febbraio 25, 2021

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2020 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Ben Tornato!

Login to your account below

Password dimenticata?

Crea un Nuovo Account!

Fill the forms bellow to register

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In